<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "ROSOLIO ALLA CITRONELLA",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/pianta-citronella-liquori-tipici-siciliani.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Non è proprio una bevanda Tipica Siciliana, ma molti nell’isola la preparano in casa e la bevano.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "450 gr. alcool puro a 95° per alimenti",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "500 gr. acqua",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "350 gr. zucchero semolato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "40 gr. di foglie di citronella"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT20160M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT2M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT20162M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "10"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Facile

}

Preparazione

14 Giorni

Dosi

10 persone

Costo

Basso

Presentazione

Non è proprio una bevanda Tipica Siciliana, ma molti nell’isola la preparano in casa e la bevano.

Tutti forse conoscono la citronella come pianta per mantenere distanti le zanzare, ma non tutti sanno che con essa si può preparare un’ottima bevanda alcolica:Il Rosolio di Citronella.

E’un liquore molto profumato, non è difficile da prepare e risulta essere un ottimo digestivo da alternare al solito amaro o limoncello.

La CITRONELLA o CEDRINA  è una Pianta molto diffusa in Sicilia , per preparare il nostro liquore è preferibile utilizzare le foglie nella stagione estiva, soprattutto, quando la pianta è nella fase della fioritura.

Questo rosolio ha un delizioso sapore agrumato che lo colloca bene alla fine di pranzi festivi.
Assume un bellissimo colore verde e quindi è anche bello da vedere.

Ingredienti per 4 persone

  • 450 gr. alcool puro a 95° per alimenti
  • 500 gr. acqua
  • 350 gr. zucchero semolato
  • 40 gr. di foglie di citronella

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Prendere le foglie di citronella lavarle ed asciugare con cura.
Una volta che siamo sicuri che siano bene asciutte inserirle in un vaso di vestro a chiusura ermetica ed infine riempire con l’acool in modo che tutte le foglie siano immerse, lasciare al buio per 7 giorni.

Passata una settimana setacciare l’alcool per eliminare le foglie.

In una casseruola versare l’acqua e lo zucchero e portare in ebolizzione e lasciar bollire per due minuti, togliere dai fornelli e far raffredare.

A questo punto unire l’alcool filtrato con lo sciroppo di zucchero appena preparato ed imbottigliare ermeticamente.

rosolio-citronella-liquori-tipici-siciliani
Riporre la bottiglia o le bottiglie al buoio ed aspettare almeno una settimana prima di consumarlo.