Un buon apriscatole deve essere maneggevole e deve permettervi di aprire agevolmente la lattina con un percorso netto, senza incepparsi a metà strada.
I migliori apriscatole
Facile da usare è adatto anche per i mancini; e forse un po’ meno sicuro degli altri e inoltre, dal momento che asporta tutto il bordo della lattina, lascia un contorno liscio ma pericolosamente affilato.
Il modello cromato è dotato di una maneggevole impugnatura a farfalla e inserti in plastica nera che ne rendono più confortevole l’uso. La lama in acciaio si aggancia al coperchio da tagliare da sopra, senza asportarlo dopo averlo aperto.
Apriscatole professionale
[amazon bestseller=”apriscatole professionale” items=”3″ ]
apriscatole a mano
[amazon bestseller=”apriscatole a mano” items=”3″ ]
apriscatole da banco
[amazon bestseller=”apriscatole da banco” items=”3″ ]
I migliori apribarattoli
Riesce a svitare anche il coperchio più ostinato. È calibrato per vari diametri: il bordo interno seghettato afferra il coperchio da aprire, mentre l’impugnatura ergonomica e antiscivolo permette di esercitare il massimo della pressione. Le varie protuberanze, inoltre, sono comode per togliere tappi a corona, bucare involucri sottovuoto e forare lattine. Un attrezzo versatile che vale decisamente la pena di avere in cucina.
apribarattoli elettrico
[amazon bestseller=”apribarattoli elettrico” items=”3″ ]
apribarattoli professionale
[amazon bestseller=”apribarattoli professionale” items=”3″ ]
apribarattoli per anziani
[amazon bestseller=”apribarattoli per anziani” items=”3″ ]
Il miglior svitatappi
Anche il cuoco più forzuto prima o poi si trova alle prese col tappo che non si vuole svitare a nessun costo: ci viene in aiuto questo piccolo, magico attrezzo in acciaio. Basta infilarlo sul collo della bottiglia da aprire e girare.
[amazon bestseller=”svitatappi” items=”3″ ]
Il miglior Cavatappi
Essendo una fedele sostenitrice del “cicchetto del cuoco” trovo che il cavatappi sia un attrezzo fondamentale in cucina. Ma anche se bevete raramente, vi troverete senz’altro dover aprire ogni tanto una bottiglia, anche solo per preparare una salsa un sugo.
Cavatappi a Pressione
[amazon bestseller=”Cavatappi a pressione” items=”3″ ]
cavatappi professionale
Dal disegno tradizionale e inconfondibile, è un vero simbolo (quello che vedete qui si chiama Waiter’s Friend) ed è quello che utilizzano i sommelier e i professionisti della ristorazione. Esiste in diversi colori e materiali, ma il principio è sempre lo stesso.
[amazon bestseller=”Cavatappi Professionale” items=”3″ ]
cavatappi a doppia leva
Affidabile e facile da usare, è caratterizzato da una colonna autocentrante che sia Nella bottiglia è che guida la discesa della spirale nel tappo di sughero. Bisogna ruotare la manopola fino a quando le ali laterali non si sono alzate completamente: a questo punto basterà abbassarle per estrarre il tappo.
[amazon bestseller=”Cavatappi doppia leva” items=”3″ ]
Cavatappi a vite
Il cavatappi a vite quello della foto è lo Screwpull di Le Creuset) è dotato di una pratica manopola è una vite senza fine, in questo caso ricoperta di teflon, che gira fino a che il tappo risale dal collo della bottiglia. E’ una struttura aperta, che permette di stringere i lati, tenendo così ben fermo il tappo da estrarre.
[amazon bestseller=”Cavatappi a vite” items=”3″ ]
Cavatappi a leva
Si tratta di un modello all’avanguardia, che come gli altri si basa sul principio della leva; nonostante l’aria un po’ misteriosa non è pericoloso ed è molto facile da usare. Con la leva completamente aperta e gli appositi fermagli che tengono in loco la bottiglia alzate la leva e mandatela nella posizione opposta. Questa operazione scendere la vita nel tappo. Riportate la leva nella posizione di partenza e il tappo uscirà dalla bottiglia.
[amazon bestseller=”Cavatappi a leva” items=”3″ ]