Una serie preziosa di utensili per rendere piacevoli e veloci quelle operazioni spesso lunghe e laboriose come affettare, pelare, sminuzzare e tritare. Ciascuno di questi attrezzi, a volte di forma decisamente bizzarra, è stato pensato per una funzione precisa, e nel risultato finale la differenza si vede. Sono insomma un valido investimento, che dura nel tempo e che dimostrerà sul campo quanto vale.
Mezzaluna
Viene utilizzata soprattutto per tritare erbe aromatiche e verdure a foglia; il movimento sfrutta lo stesso principio del trinciante da cuoco: la lama ricurva va avanti e indietro sull’alimento da sminuzzare. I due pomelli permettono di esercitare una maggiore pressione verso il basso, è la lama a mezzaluna aumenta la superficie di taglio. Ne esistono anche versioni a due o addirittura tre lame; questo accelera si i tempi di lavorazione ma il vantaggio è solo apparente, perché le verdure tritate si accumulano tra una lama e l’altra e bisogna continuamente andare a rimuoverle.
[amazon_link asins=’B005OV3IB8′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e58a3445-8e5a-11e7-853b-d770f3c2317f’]
Mandolina
Attrezzo prezioso (questo nella foto è in acciaio inox e vetroresina) che permette di lavorare le verdure con meravigliosa precisione. Regolando la forma e la posizione della lama potete tagliare tutte le verdure, escluse quelle a foglia, nelle forme che preferite: a fette lisce, a fiammifero, a griglia, ondulate… Dovete solo tenere saldamente il pezzo da tagliare e passarlo sulla lama. Le lame sono intercambiabili, e lo spessore delle fette è regolabile. I piedini di gomma mantengono l’attrezzo ben fermo sul piano di lavoro è un’apposita protezione impedisce alle dita di entrare a contatto con la lama. Purtroppo però è costoso.
[amazon_link asins=’B0001IX3R8′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f5943199-8e5a-11e7-875f-0d1feef6ac8b’]
Pelapatate a lama oscillante
Pratico ed economico, questo attrezzo, interamente di metallo, è dotato di una feritoia centrale ampia è lunga grazie alla quale le bucce non rimangono incastrate durante la lavorazione. La feritoia è affilata da entrambe le parti, perciò può essere usato anche dai mancini. Il movimento oscillante permette di seguire con maggior precisione i contorni, riducendo così gli sprechi.
[amazon_link asins=’B004NEBRTC’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’25656718-8e5b-11e7-b07a-cb60b29be828′]
Pelapatate “econome”
È il pelapatate più comune, dotato di lama a “v” con una fenditura stretta che si incastra facilmente. L’estremità appuntita è utile per eliminare i germogli delle patate o eventuali parti danneggiate.
[amazon_link asins=’B0001IWV7G’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a10fe1aa-8e5b-11e7-b4d8-c7ae4ce76bca’]
Pelapatate “Castor”
Chiamato anche pelapatate ad archetto, è un attrezzo nato inizialmente per persone con problemi di manualità. È dotato di lama oscillante a “Y” e di un manico antiscivolo che lo rende assai pratico e maneggevole.
[amazon_link asins=’B003AU5RF0′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fb521d10-8e5b-11e7-85e4-f902dc530a01′]
Pelapatate con scavino
C’è chi trova comodo pelare le patate con un’azione laterale, chi invece preferisce attrezzi che richiedono un movimento verso il basso: è una questione di gusti.
Questo pelapatate funziona compiendo un movimento laterale, ha una lama oscillante affilata da entrambe le parti ed è perciò adatto anche ai mancini. Al centro è dotato inoltre di una linguetta di metallo che permette di estrarre facilmente anche i germogli più infossati. È un oggetto robusto, di lunga durata e, cosa che non guasta mai, anche bello da vedere.
[amazon_link asins=’B008OE80RE’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1dce638f-8e5c-11e7-9ce7-d3a6ead6998b’]
Pelapatate doppio uso
Per quelli appassionati che vogliono imitare i loro idoli della cucina esibendosi intagli di bravura come le verdure a julienne senza dover ricorrere al coltello, questo attrezzo è la soluzione ideale: dotato di una lama con un lato profondamente seghettato, produce un risultato abbastanza soddisfacente, anche se per usarlo bisogna appiattire l’ortaggio sul tagliere. Il suo uso è inoltre limitato alle carote e alle verdure a radice: non va bene infatti per porri e cipollotti. Il lato a lama liscia a tutta lunghezza vi permetterà di ottenere fettine sottili come cialde.
[amazon_link asins=’B01NAFNT7B’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ce54ac2-8e5c-11e7-a3b8-ab8e3fb042ea’]
Pelapatate rotante in ceramica
I giapponesi hanno portato alla perfezione il taglio a rasoio dei loro coltelli in ceramica in questo piccolo meraviglioso attrezzo: scivola leggero sbucciando senza sforzo frutta e ortaggi, e inoltre il manico ergonomico e la testina rotante ne permettono un uso agevole anche i mancini.
[amazon_link asins=’B0047739NW’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6ca186e5-8e5c-11e7-be04-aff1df151955′]
Sbucciatore per vegetali sugosi
Fino a oggi se volevate sbucciare pesche, prugne o pomodori dovevate sbollentarli nell’acqua e poi togliere pazientemente le pellicine una ad una: ora è possibile lavorarli allo stesso modo delle mele e delle pere utilizzando questo utensile a lama finemente seghettata. esiste anche, se lo preferite, con la lama a “Y”. Perfetto anche per sbucciare i kiwi.
[amazon_link asins=’B06ZZ12R7Y’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’95618146-8e5c-11e7-b7bc-8beabaff92e5′]
Snocciolatore per Mango
Il mango ha un grosso nocciolo centrale piatto, assai laborioso da togliere, e non è raro trovarsi in difficoltà. Ecco qui la soluzione, un ingegnoso aggeggio che mentre divide il frutto in due toglie l’odiato nocciolo con un unico gesto, premendo con decisione sui manici piacevolmente imbottiti.
[amazon_link asins=’B00228FAIU’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’abea6557-8e5c-11e7-ad03-1db7444ba5bb’]
Rigalimoni
La caratteristica di questo attrezzo è il dente a forma di “V” che si pianta nel frutto, ricavando sottili strisce di buccia profumata. Si può utilizzare anche con i cetrioli ho i funghi ottenendo così, quando andremo a tagliarli, delle fettine col bordo piacevolmente scanalato. Il modello che vedete qui è per chi usa la mano destra, ma esiste in commercio anche la versione per i mancini.
[amazon_link asins=’B00V6GG3D0′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cea5d80f-8e5c-11e7-8a78-81e973622d4c’]
Rigalimoni “zester”
La lama angolata, terminante con dei forellini taglienti, permette di ottenere in un solo gesto dei fini riccioli di buccia, perfetti per decorare torte e dessert. La ridotta angolazione della lama fa sì che venga ascoltata solo la parte gialla della buccia, evitando quella bianca sottostante, più amara.
[amazon_link asins=’B01HJYBWQU’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e460e4e1-8e5c-11e7-8396-435d3a8dafe7′]
Tagliapizza
Non c’è niente di meglio, neanche il coltello più affilato, per tagliare velocemente la pizza in fette regolari: la lama circolare incide la pasta dal bordo al centro in un solo gesto. La guardia protettiva impedisce che le dita finiscano accidentalmente sulla lama.
[amazon_link asins=’B01LLQDE8G’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’fc028bd9-8e5c-11e7-80bf-3907499017e6′]
Affettaformaggio
Questo utile attrezzo fu pensato, in origine, per tagliare a scaglie sottili i formaggi scandinavi, troppo pungenti per essere gustati in quantità maggiori. Il bordo tagliente ha un’angolatura che guida la lamella di formaggio attraverso la fessura sulla superficie a spatola del coltello. In questo modo non si rompe e può essere servita direttamente sul piatto.
[amazon_link asins=’B01E94M474′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’13ace4bc-8e5d-11e7-8dcc-bda3fbb2c7ef’]
Pinzette per pesce
Piccolo attrezzo per togliere le lische dai pesci, che così possiamo gustare in tutta tranquillità senza temere di pungersi il palato. Lunghe 15,5 cm, hanno estremità provviste di piccoli rilievi che afferrano la lisca sfilando la con facilità.
[amazon_link asins=’B00TWLOUU4′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3e029a81-8e5d-11e7-bd23-493b9522a9f0′]
Squamapesce
Il lato inferiore di questo utensile in alluminio è ricoperto di alveolature fitte e affilate che, quando viene passato sulle squame del pesce, le solleva e le strappa via. Se vi è possibile, squamate il pesce prima di eviscerarlo: essendo più pieno e tondeggiante, vi sarà più facile maneggiarlo e compiere l’operazione con maggiore efficacia.
[amazon_link asins=’B001E3W8MA’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’561aa938-8e5d-11e7-9b64-d9472d40186f’]
Tagliauova
10 fili paralleli e ben tesi, inseriti in un telaio: con un solo e rapido gesto, voilà, ecco affettate le nostre uova sode con un taglio netto e preciso. Altro vantaggio: i fili, a differenza delle lame, non si attaccano, è il tuorlo così non si sbriciola.
[amazon_link asins=’B000I1YJ80′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6fddd12d-8e5d-11e7-9c85-5380d5f651ee’]
Tagliapatate
Perfetto per chi preferisce le patate a bastoncino tutte uguali, piuttosto che quelle un po’ irregolari tagliate a mano: basta premere sul manico per spingere la patata, preventivamente sbucciata, attraverso la griglia tagliente. Vari tipi di griglie permettono di ottenere bastoncini di spessori diversi.
[amazon_link asins=’B0001IWVO4′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’841dfd84-8e5d-11e7-b6f5-e9ba6cc6c1fc’]
Affettatrice elettrica
Ecco un utensile che rivela tutta la sua utilità per i nuclei familiari composti da molte persone o per chi ha una piccola attività di catering e deve affettare presto e bene salumi, prosciutti, arrosti. Perfetta anche per fare a fettine le pagnotte di grandi dimensioni. La lama a disco è azionata a energia, lasciandovi così le mani libere per tenere e guidare il pezzo da tagliare. Inutile dire che occorre fare molta attenzione e che le vostre dita non devono mai trovarsi in prossimità della lama in movimento.
[amazon_link asins=’B004ASMYLQ’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’abcf9510-8e5d-11e7-9309-07187ff9182e’]