Gli spiedini sono davvero multiuso: trasmettono calore all’interno di un alimento, chiudono lembi e tengono fermi i componenti di un piatto, ma sono anche utilissimi per saggiare il grado di cottura di una torta o di un arrosto, per punzecchiare il pollo durante la cottura o per bucherellare piccoli agrumi.
Spiedini di bambù
Non sono buoni conduttori di calore come quelli metallici, ma sono ottimi per confezionare piccoli spiedini come, ad esempio, il chicken satay. Anche se alcuni consigliano di tenerli in ammollo in acqua prima dell’uso, non è indispensabile.
I migliori spiedini in bambu
[amazon bestseller=”spiedini bambu” items=”3″ ]
Kebab
Sono di metallo, a sezione piatta, per evitare che il cibo si muova quando si rigira lo spiedino. I più comuni sono di 15-20 centimetri, ma ne esistono di più lunghi e scenografici per il barbecue di carne in stile argentino. I migliori sono in acciaio inox, perché sono facili da pulire e non arrugginiscono.
I migliori spiedini per barbecue
[amazon bestseller=”spiedini barbecue” items=”3″ ]
Uncino per patate al forno
Le quattro punte velocizzano la cottura perché conducono il calore fino al centro della patata. Svantaggi: l’amido porto è difficile da rimuovere, l’attrezzo occupa molto spazio e si sbilancia se viene usato con meno di 4 patate. Vale la pena utilizzarlo solo se si cucina per 4 persone.
[amazon_link asins=’B0001IX382′ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8dc36152-97c6-11e7-8c47-2d2794d264e9′]
Spiedini pollo
Questa versione “mini” degli spiedini con occhiello è prodotta in diverse lunghezze. Sono molto utili per richiudere gli orifizi di pollo e selvaggina e tenere chiuse le ali. Volendo si può passare dello spago attraverso l’occhiello e chiudere le cavità in modo più sicuro. Sono perfetti anche per confezionare gli involtini.
I migliori spiedini in Acciaio
[amazon bestseller=”spiedini acciaio” items=”3″ ]