Le grattugie sono costituite da una fila di piccoli bordi affilati che svolge il lavoro normalmente affidato ai coltelli ed alle mani esperte di coloro che li impugnano, con l’unica differenza di essere molto più efficaci e precisi.
Alcune di queste riescono a lavorare in entrambi i sensi, altre invece solo da uno. Nella scelta della grattugia in metallo ricordate di prenderne sempre una in acciaio inossidabile che impedisce alla ruggine di attecchire.
Per pulire in modo profondo passatele sotto l’acqua corrente e strofinate attentamente con uno spazzolino.
Le migliori grattugie
Grattugia per limoni
Realizzata in acciaio inossidabile, resistente agli acidi, è una piccola grattugia dotata di forellini piccolissimi che facilitano l’esportazione della buccia del limone senza arrivare alla parte bianca ed amara.
[amazon bestseller=”grattugia per limoni” items=”3″ ]
Grattugia in porcellana
Definita anche “Oroshigane” o grattugia giapponese, è piatta e sottile e grattugiare con essa è un vero piacere. Al posto dei classici forellini presente delle file alternate di cunei inclinati in due direzioni. Viene utilizzata per grattugiare tuberi come zenzero o il rafano giapponese (daikon). Il risultato è una polpa morbida del tutto priva di filamenti. Può essere utilizzata anche per la noce moscata.
[amazon bestseller=”grattugia in porcellana” items=”3″ ]
Carta grattugia per aglio
Dalle sembianze di una carta di credito flessibile, presenta un lato dalla superficie rugosa che al contatto con l’aglio produce una polpa fine e sugosa. Non presenta alcun foro quindi la sua superficie è facilmente pulibile con un getto di acqua corrente.
[amazon bestseller=”grattugia per aglio” items=”3″ ]
Grattugia Rettangolare
Questo genere di grattugia vi consente di ottenere consistenze e spessori differenti, dalla polverizzazione fine sino al taglio più grossolano. E’ presente anche una fenditura in grado di affettare cetrioli o scaglie di parmigiano. La base rettangolare conferisce stabilità allo strumento, grazie alla quale si può esercitare una pressione maggiore ed impiegare meno tempo ed energie. Unica pecca che bisogna recuperare i pezzetti rimasti attaccati all’interno oltre ad essere parecchio ingombrante e di difficile collocazione.
[amazon bestseller=”grattugia verticale” items=”2″ ]
Grattugia per noce moscata
Una noce moscata grattugiata sul momento sprigiona un’aroma ed un profumo neanche minimamente paragonabile a quella acquistata già macinata. Questo piccolo attrezzo è dotato di piccolissimi fori ed ha una forma arrotondata che riduce il rischio di farsi male alle dita.
[amazon bestseller=”grattugia per noce moscata” items=”3″ ]
Grattugia a Tamburo
Utilissimo strumento per grattugiare e non sprecare nessuna parte degli alimenti avanzati. Adatto per sminuzzare noci, carote e cioccolato, senza correre il rischio di farsi del male alle mani. Gli alimenti vengono, infatti, spinti all’interno di un tamburo rotante da un rettangolo in plastica posto sull’estremità superiore. I tamburi sono intercambiabili per ottenere un risultato più o meno fine.
[amazon bestseller=”grattugia a tamburo” items=”3″ ]
Grattugia Microplane
Una portentosa grattugia dotata di minuscoli acuminati, in varie forme e spessori. Svolge un lavoro netto e preciso senza sfilare o lacerare gli alimenti e senza che i forellini si intasino di continuo. Il tutto senza bisogno di esercitare eccessiva pressione durante l’utilizzo. Ha due inconvenienti, il prezzo ed il fatto che dovrete procurarvene più di una se volete ottenere diversi spessori di taglio.
[amazon bestseller=”grattugia microplane” items=”3″ ]