L’ideale è il classico ceppo, che protegge le lame e contemporaneamente tiene i coltelli a portata di mano. Un’altra valida soluzione e la barra a muro, anche se c’è chi esprime dei dubbi sulla sua sicurezza. In ogni caso, non tenete mai i coltelli alla rinfusa dentro un cassetto, perché lo “scontro” con altre lame e altri metalli potrebbe danneggiare il filo. Altro gesto da evitare se non vogliamo rovinarli è gettarli nel lavello. Ci sono coltelli, specie quelli di alta qualità, che vanno anche in lavastoviglie, ma se i vostri non hanno questa caratteristica ricordati di lavarli, sciacquarli e asciugarli accuratamente dopo ogni utilizzo.
Custodia di stoffa
Permette di tenere separati i coltelli in tasca e singole. Li infilate, ripiegate il lembo di stoffa, fate un bel rotolo, annodate e voilà, il gioco è fatto. La tela è sufficientemente spessa da impedire che i coltelli, per appuntiti e affilati che siano, possono bucare la tasca e scivolare fuori, magari col rischio di ferire qualcuno.
[amazon_link asins=’B000XRTXJY’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c310e259-8997-11e7-ae4f-c303ddc44520′]
Barra magnetica
È la soluzione più semplice e pratica; Dovete solo premere il piatto della lama contro la doppia striscia magnetica, con manico rivolto verso l’alto: La gravità per il resto, posizionando il vostro coltello nella posizione migliore per afferrarlo non appena vi servirà ancora.
[amazon_link asins=’B01D37JZDO’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’86c4d43a-8998-11e7-a9d5-f59dd4e4e7db’]
Ceppo portacoltelli
Al posto delle consuete fessure, che a volte sono scomode se si va di fretta, questo ceppo contiene delle fitte fibre di nylon che sostengono le lame senza graffiarle.
[amazon_link asins=’B00BFBBNMM’ template=’inline_CTA’ store=’piattipisici-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ed810854-8998-11e7-aca2-9f7f631141bc’]