Difficoltà
Media
Preparazione
5 ore
Dosi
4 persone
Costo
Medio
Presentazione
La trippa alla parmigiana è una ricetta molto ricca in quanto al già sapore robusto della trippa, vengono aggiunti tutti i profumi e gli odori delle melanzane e della salsa di pomodoro, accompagnando il tutto con la classica spolverata di parmigiano grattugiato.
Ingredienti per 4 persone
- 700 gr. di trippa pulita
- 1 cipolla
- 1 costola di sedano
- 1 carota
- 3 melanzane
- 7 dl di salsa di pomodoro
- 100 gr. di parmiggiano grattugiato
- 1 mazzetto di basilico
- Olio
- 1 limone
- Sale
- Pepe
Preparazione
Sciacquate le melanzane; eliminate il picciolo e affettatele senza sbucciarle; cospargetele di sale e ponetele in un colapasta per circa 1 ora.
Strofinate la trippa con il limone, diviso a metà e intinto nel sale, poi lavatela accuratamente e scottatela per una decina di minuti in acqua bollente.
Sgocciolatela e trasferitela in un tegame con la cipolla, la carota ed il sedano, mondati e spezzettati, una presa di sale e acqua abbondante, portate ad ebollizione e cuocete per circa 3 ore, schiumando di tanto in tanto.
A fine cottura, scolate la trippa e tagliatela a listarelle larghe circa 1 cm.
Scaldate la salsa in un’altra casseruola, tenetene da parte 1 tazza e aggiungente la restante parte alla trippa. Regolate di sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti a fiamma moderata.
Sciacquate le melanzane, asciugatele e friggetele in abbondante olio caldo. Appena saranno dorate, trasferitele su carta da cucina a perdere l’unto in eccesso.
Velate il fondo di una teglia con qualche cucchiaio di salsa e ricoprite con fette di melanzane.
Distribuitevi sopra una parte di intingolo di trippa, qualche foglia di basilico e una manciata di parmigiano grattugiato. Proseguite in modo da formare degli strati alternati tra salsa, melanzane, trippa, basilico e parmigiano, sino ad esaurire gli ingredienti.
Ricoprite l’ultimo strato con fettine di melanzana, cospargete la salsa rimasta, qualche foglia di basilico e spolverizzate con abbondante parmigiano. Infornate a 180° per 30 minuti.
La trippa alla parmigiana viene fatta anche senza melanzane, cospargendo semplicemente la trippa la sugo con abbondante parmigiano grattugiato, al momento di servire o prima di una breve gratinatura al forno.