<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "Polpette di tonno",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/polpette-di-tonno-secondi-tipici-siciliani.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Le polpette (o in dialetto purpetti) di tonno è un secondo tipico siciliano sicuramente orginario di Favignana, e la sua storia è legata alla lavorazione delle conserve di tonno.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 kg di tonno",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 grammi di pecorino grattugiato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 grammi di pangrattato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "3 spicchi d’aglio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 mazzetto di prezzemolo",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "4 uova",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "chiodi di garofano",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe nero",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT40M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT20M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT60M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "6"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

60 minuti

Dosi

6 persone

Costo

Medio

Presentazione

Le polpette (o in dialetto purpetti) di tonno è un secondo tipico siciliano sicuramente orginario di Favignana, e la sua storia è legata alla lavorazione delle conserve di tonno.
Ha origini umili, infatti, nello Stabilimento Florio i circa 900 operai oltre alla paga ricevevano in dono alche le parti degli scarti del tonno (scaglie, testa e pinne) e siccome si dice che il tonno è come il maiale e non se ne butta nulla, le casalinghe s’inventarono questa ricetta, e mischiando il la mollica di pane a questi scarti nacquero le polpette di tonno.

Ormai le polpette di tonno, invece, vengono preparate utilizzando una parte pregiata di questo eccellente pesce.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di tonno
  • 50 grammi di pecorino grattugiato
  • 100 grammi di pangrattato
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 4 uova
  • chiodi di garofano
  • pepe nero
  • sale
  • olio

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Dopo per acquistato un bel pezzo di “tunnina”, occorre tritarlo in maniera molto fine e condirlo con uova, pecorino, pangrattato.

Tritare aglio e prezzemolo ed aggiungerlo al composto.

Aggiungere qualche chiodo di garofano, sale e pepe.

Lavorare l’impasto molto bene con le mani ed infine formare delle polpettine.

Infarinare le polpettine.

Friggerle in olio bollente ed alla fine insaporirle con una salsina di pomodoro e cipolla.

Servire e gustare.