<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "Polpette di mucco",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/polpette-di-mucco-secondi-tipici-siciliani.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Le polpette di mucco sono un secondo piatto tipico siciliano molto raffinato, non è per nulla un piatto economico, infatti il bianchetto è un ingrediente che può essere pescato, e quindi venduto, solo in limitati periodi dell’anno e il costo è veramente esoso.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "350 grammi di bianchetto",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 uovo",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "40 grammi di farina",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 grammi di pecorino grattugiato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "2 limoni",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio d’oliva",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 spicchio d’aglio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prezzemolo",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT20M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT20M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT40M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

45 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Alto

Presentazione

Le polpette di mucco sono un secondo piatto tipico siciliano molto raffinato, non è per nulla un piatto economico, infatti il bianchetto è un ingrediente che può essere pescato, e quindi venduto, solo in limitati periodi dell’anno e il costo è veramente esoso.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di bianchetto
  • 1 uovo
  • 40 grammi di farina
  • 50 grammi di pecorino grattugiato
  • 2 limoni
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Sbattere l’uovo, e versarlo in un contenitore dove precedentemente avevate disposto il bianchetto, aggiungere la farina, il pecorino,l’aglio ed il prezzemolo ed amalgamare per bene aggiungendo infine sale e pepe.

In una padella fate riscaldare dell’olio, e quando è bene caldo friggere il bianchetto fatto a polpette, prelevando da contenitore un cucchiaio di composto per volta.

 

Rigirare con l’aiuto di una forchetta e fare dorare le polpette da tutti e due i lati.

In un piatto disponete dei fogli di carta assorbente, dove disporrete le polpette in modo che buttino l’olio in eccesso.

Guarnire con prezzemolo e fette di limone e servite ancora bollenti.