
Anguille in umido
Le anguille in umido si preparano con ingrendienti semplici ed è una ricetta che richiede veramente poco tempo ed è adatta anche ha chi poca dimestichezza in cucina.
La tradizione culinaria siciliana si fonda sull’utilizzo del pesce per la realizzazione di
secondi piatti siciliani semplici ed essenziali o raffinate ed elaborate pietanze.
I prodotti ittici sono talmente diffusi in tutta la regione che esistono ricette a base di ogni tipo di pesce possibile.
Le carni sono una prerogativa delle ricette dell’entroterra e
prediligono l’utilizzo della carne suina, dell’agnello, del capretto, del castrato e del coniglio.
Le anguille in umido si preparano con ingrendienti semplici ed è una ricetta che richiede veramente poco tempo ed è adatta anche ha chi poca dimestichezza in cucina.
Anguille alla matalotta è un piatto tipico di Trapani
Continuiamo ad usare il sugo alla ghiotta
Involtini di pesce un sostituto alla carne
Il portale dedicato alla tradizione culinaria della Sicilia. Ricette e tradizione in un portale che unisce ricercatezza e qualità degli ingredienti.