<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "INVOLTINI DI PESCE SPADA", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/involtini-di-pesce-spada-secondi-piatti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "Sfiziosi come poci piatti, gli involtini di pesce spada sono una vera e propria leccornia. Si possono trovare in tutti i ristoranti di pesce siciliani.", "recipeIngredient": [ "1 kg di pesce spada a fettine", "200 grammi di pangrattato", "50 grammi di capperi", "100 grammi di olive verdi", "50 grammi di caciocavallo grattugiato", "1 mazzo di prezzemolo", "1 cipolla", "Qualche foglia di alloro", "Olio", "Sale", "Pepe" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT40M", "recipeYield": "4" }</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

40 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Alto

Presentazione

La cucina siciliana offre diverse ricette a base di pesce, ma a carne e la sua cottura ne influenzano le variertà. Gli involtini di pesce spada sono un esempio di questo connubio.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di pesce spada a fettine
  • 200 grammi di pangrattato
  • 50 grammi di capperi
  • 100 grammi di olive verdi
  • 50 grammi di caciocavallo grattugiato
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 1 cipolla
  • Qualche foglia di alloro
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Versare il pangrattato in una ciotola e condirlo con il prezzemolo tritato, le olive (snocciolate) e tagliate a pezzettini, il formaggio ed un po’ di olio e amalgamare per bene.

Lavare le fette di pesce, spellarle bene, e spianarle sul tavolo, a questo punto su di ognuna versare un cucchiaio raso di pangrattato condito.

Arrotolare le fettine ed infilzatele con uno spiedino, tra una fetta e l’altra mettere una fetta di cipolla e una foglia di alloro.

Spennellare con ilio sale e pepe e cucinatele sulla brace per circa dieci minuti o in alternativa metterle al forno già preriscaldato. Da mangiare ben calde.