Difficoltà
Media
Preparazione
120 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Medio
Presentazione
Questo secondo piatto tipico siciliano, che si potrebbe comunque considerare anche un piatto unico, è una tipica ricetta festiva, sopratutto Natalizia, originaria di Palazzolo Acreide. Da notare che l’uso di pollame in Sicilia non è molto diffuso, difatti le galline sono considerate più per produrre uova che da mangiare. Questo ci fa capire ancora di più le origini umili e povere della tradizione culinaria Siciliana
Ingredienti per 4 persone
- 1 Gallina
- 600 grammi di riso
- 200 grammi di salsiccia
- 1 cipolla
- 4 pomodori maturi
- 6 uova
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50 grammi di pecorino grattugiato (o caciocavallo stagionato)
- 100 grammi di caciocavallo fresco
- olio
- sale
- pepe nero
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Cucinare il riso in bianco, lasciandolo molto al dente.
In un tegame, fare un soffritto con olio, interiora della gallina (lavate molto molto bene), la cipolla tagliata a fettine molto sottili, il pomodoro spellato, la salsiccia sminuzzata, sale, pepe, e prezzemolo tritato.
Mescolare il soffritto con il riso, aggiungere 4 uova sbattute, altre due sode a pezzetti,formaggio grattugiato e formaggio fresco tagliato a dadini.
Disossare la gallina, riempirla con il riso e cucitela bene, lessatela in acqua salata, meglio aggiungendo un mazzetto di odori, se la provenienza è di allevamento saranno sufficienti 30 minuti, altrimenti potrebbero volercene 90.