Difficoltà
Difficile
Preparazione
90 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Medio
Presentazione
Questa è una famosa ricetta che ha le sue origini nel paese di Chiaramonte Gulfi, paese della provincia di Ragusa, paese con una grande tradizione culinaria e metà preferita ed ambita da tantissimi buongustai.
Ingredienti per 4 persone
- 6 costate di maiale
- 200 grammi di tritato di maiale
- 200 grammi di fegato di maiale
- 50 grammi di salame
- 100 grammi di caciocavallo fresco
- 2 uova sode
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino rosso
- olio
- sale
- pepe
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Aprire a mo di libro le costate di maiale senza eliminare l’osso.
In un recipiente impastare il tritato, il fegato sminuzzato, sale, abbondante pepe nero ed un sorso di vino rosso. Porre tra le due parti di ogni costata, un cucchiaio dell’impasto assieme al formaggio fresco, aggiungere uovo sodo e salame entrambi affettati.
Richiudere le costate e cucirle in modo da non far uscire il ripieno.
In un tegame soffriggere la cipolla grattugiata con olio, quando questa sarà dorata, aggiungere le costate coprendole di brodo e sfumare il tutto con vino.
Lasciare a cucinare per circa un’ora.
Vi consigliamo di servirle con contorno di riso condito con il sugo di cottura