<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "CALAMARI RIPIENI", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/calamari-ripieni-secondi-piatti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "I calamari ripieni vengono serviti come secondo piatto ed il gusto intenso sprigionato dai calamari ed il condimento, richiamano subito la sicilia", "recipeIngredient": [ "6 calamari d media grandezza", "200 grammi di pangrattato", "100 grammi di olive bianche", "50 grammi di capperi", "50 grammi di caciocavallo grattuggiato", "Un mazzetto di prezzemolo", "500 grammi di pomodori maturi (o pelati)", "Mezza cipolla", "Mezzo bicchiere di vino", "Olio", "Sale", "Pepe" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT40M", "recipeYield": "4" }</script>

Difficoltà

Bassa
}

Preparazione

40 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Presentazione

La ricetta dei calamari ripieni è tipica delle isole Eolie, per la precisione di Lipari.

E’ una ricetta molto interessante perché si potrebbe utilizzare per un intero menù, infatti spesso con il sugo di questa ricetta vengono conditi gli spaghetti, quindi potremmo avere due piatti molto gustosi e raffinati con un unico sforzo.

Da provare assolutamente.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 calamari d media grandezza
  • 200 grammi di pangrattato
  • 100 grammi di olive bianche
  • 50 grammi di capperi
  • 50 grammi di caciocavallo grattuggiato
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • 500 grammi di pomodori maturi (o pelati)
  • Mezza cipolla
  • Mezzo bicchiere di vino
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Ripulire per bene i calamari, eliminando stomaco e testa.

Condire il pangratto tramite il prezzemolo (tritato), formaggio, olive (sminuzzate) e capperi, appena finito usate il risultato per riempire uno ad uno i calamari che dovranno essere chiusi tramite l’ausilio di stuzzicadenti, oppure cucitelo, in maniera ottimale per non far uscire il composto.

In un tegame, soffriggere la cipolla in olio d’oliva, aggiungere i pomodori spellati e senza semi, aggiungere i calamari, che devono essere girati e rigirati per farli bene insaporire.

Aggiungere sale e pepe e sfumare con il vino, dopo aver aggiunto un bicchiere d’acqua, lasciare a cucinare per 15 minuti circa.

Dopo averli lasciati raffreddare fuori dal tegame, tagliarli a rondelle e servirli con sopra il sugo.