Difficoltà
Media
Preparazione
50 minuti
Dosi
4 persone
Costo
Medio
Presentazione
Il baccalà alla ghiotta ha origine nel messinese ma lo troviamo in tutta la regione, nasce dell’esigenza di riutilizzare il sugo rimasto dalla preparazione di un’altra pietanza. A messina con questo sugo viene cucinato lo stoccafisso, che è merluzzo essiccato, oppure il pesce spada, soprattutto a braciole.
Qui vi proponiamo il baccalà con questa ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di baccalà già ammollato.
- 1 cipolla
- 1 noce d’ estratto di pomodoro
- 150 grammi di uva passa
- Pepe
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Dopo aver lessato il baccalà, togliere con cura la pelle e le spine. Soffriggere in un tegame la cipolla tagliate a fettine sottili, appena imbiondita aggiungere l’estratto e scioglierlo con l’ausilio di qualche sorso d’acqua tiepida, a questo punto versare l’uva passa e lasciarlo insaporire, aggiungere il baccalà a pezzetti e lasciate cuocere per circa venti minuti, a fiamma lentissima e senza mescolare.
A fine cottura se la salsa è un po’ aspra aggiungere dello zucchero.