Difficoltà
Bassa
Preparazione
25 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Basso
Presentazione
Tra i piatti tipici siciliani è giusto menzionare questa ricetta che ha origine nel paese di Vizzini
Ingredienti per 4 persone
- 1,5 kg di anguille
- 4 grossi pomodori maturi (vanno bene anche i pelati)
- 2 spicchi d’aglio
- mezza cipolla
- un mazzetto grosso di prezzemolo
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Con l’ausilio di un frullatore ad immersione, tritare assieme, l’aglio, il prezzemolo e la cipolla.
Imbiondire il tutto in un tegame con olio di oliva a fiamma bassissima.
Aggiungere i pomodori spellati e senza semi, appena questi appassiranno aggiungere le anguille una accanto all’altra, a questo punto ricoprire di acqua e lasciare a cucinare per circa 15 minuti a fuoco molto lento e ricordarsi di non mescolare. Controllare la cottura con l’ausilio di una forchetta.