Pane ca Meusa
Il tipico street food siciliano. Il panino con la milza di vitella, buono semplice o maritato.
Leggi TuttoSeleziona Pagina
La tradizione culinaria siciliana si fonda sull’utilizzo del pesce per la realizzazione di
secondi piatti siciliani semplici ed essenziali o raffinate ed elaborate pietanze.
I prodotti ittici sono talmente diffusi in tutta la regione che esistono ricette a base di ogni tipo di pesce possibile.
Le carni sono una prerogativa delle ricette dell’entroterra e
prediligono l’utilizzo della carne suina, dell’agnello, del capretto, del castrato e del coniglio.
da Redazione | Mar 20, 2020 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
Il tipico street food siciliano. Il panino con la milza di vitella, buono semplice o maritato.
Leggi Tuttoda Redazione | Ott 4, 2017 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
La frittata nella sua massima espressione, cipolla e patate
Leggi Tuttoda Redazione | Set 26, 2017 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
L’involtino in versione palermitana, ricco di gusto e di odori.
Leggi Tuttoda Redazione | Set 26, 2017 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
La zuppa siciliana a base di pesce
Leggi Tuttoda Redazione | Set 15, 2017 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
Una vera leggenda del gusto, croccanti esternamente e cremose all’interno
Leggi Tuttoda Redazione | Lug 24, 2017 | Secondi Piatti Siciliani | 0 |
Un’alternativa alla classica cotoletta alla palermitana.
Leggi TuttoQuesto sito usa cookies. Proseguendo nella navigazione accetti le condizioni di utilizzo.Per saperne di più consulta la nostra: Privacy Policy