<script type="application/ld+json"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "VERMICELLI ALLA SIRACUSANA",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://i2.wp.com/piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/07/Vermicelli-alla-siracusana.jpg?resize=751%2C423&ssl=1",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Francesco Ragusa",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Tipica del siracusano, questa pasta regala emozioni ad ogni boccone. Ogni sapore sprigionato ricorda il gusto ricco dei prodotti tipici siciliani.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "400 gr di vermicelli (o spaghetti)",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 melanzana",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 peperone",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1/2 bicchiere d’olio extravergine di oliva",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 spicchio di aglio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 gr di filetti di acciuga",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "2 cucchiai di capperi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 gr di olive nere",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "300 gr di pomodori pelati",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 rametto di basilico",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT30M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT1H00M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT1H30M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>

Difficoltà

Facile

}

Preparazione

1:30 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Un classico della cucina siracusana e che popola le tavole dei siciliani. La sua semplicità di realizzo ed il suo gusto profondo lo rendono uno dei piatti più apprezzati di sempre in Sicilia. Scopriamo insieme come prepararlo.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di vermicelli (o spaghetti)
  • 1 melanzana
  • 1 peperone
  • 1/2 bicchiere d’olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 gr di filetti di acciuga
  • 2 cucchiai di capperi
  • 100 gr di olive nere
  • 300 gr di pomodori pelati
  • 1 rametto di basilico
  • sale
  • pepe

Preparazione

Abbrustolite il peperone; spellatelo, privatelo dei semi e filamenti e riducetelo a listarelle.

Lavate la melanzana e privatela del picciolo; poi tagliatela a dadini e ponetela in un colapasta, cosparsa di sale, a perdere il liquido di vegetazione.

Fate imbiondire l’aglio schiacciato in un tegame con l’olio; eliminatelo e sciogliete nel condimento i filetti di acciuga dissalati.

Quando saranno dorati, aggiungete i pomodori a filetti, il peperone, i capperi e le olive.

Profumate con una manciata di foglie di basilico ben pulite; salate, pepate e cuocete per circa un quarto d’ora, su fiamma moderata.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata; sgocciolatela al dente e conditela con il sugo preparato.