<script type="application/ld+json"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "TIMBALLO DI MACCHERONI ROSSO",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://i0.wp.com/piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/06/timballo_maccheroni_rosso_piatti_tipici_siciliani.jpg?resize=768%2C432&ssl=1",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Timballo di maccheroni rosso",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "400 grammi di maccheroni",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "200 grammi di vitello tritata",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "200 grammi di care di maiale tritata",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "150 grammi di estratto di pomodoro",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "500 grammi di pisellini freschi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 grammi di caciocavallo grattuggiato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "mezza cipolla",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "mezzo bicchiere di vino rosso",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pasta frolla"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT60M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT60M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT120M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": ""<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

120 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Presentazione

E’ un classico della cucina palermitana. Il Timballo Palermitano come già detto in un precedente articolo, esiste in due versioni, una bianca ed una rossa.

La rossa che qui presentiamo ha caratteristiche più isolane visto gli ingredienti come l’estratto di pomodoro, piselli, maiale ed il caciocavallo.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di maccheroni
  • 200 grammi di vitello tritata
  • 200 grammi di care di maiale tritata
  • 150 grammi di estratto di pomodoro
  • 500 grammi di pisellini freschi
  • 100 grammi di caciocavallo grattuggiato
  • mezza cipolla
  • mezzo bicchiere di vino rosso
  • olio
  • sale
  • pepe
  • pasta frolla

Preparazione

Soffriggere la cipolla, ovviamente grattugiata, in un tegame con olio abbondante.

Sciogliervi l’estratto, aggiungendo qualche sorso di acqua.

Appena avrete una cremina, versare la carne di maiale e vitello, lasciare insaporire ed infine sfumare con il vino rosso.

Aggiungere due bicchieri di acqua circa, e lasciare a cuocere a fuoco lento per circa un’ora.

Cucinare i piselli a parte, aggiungendo un po’ di cipolla, olio sale e pepe ed un’immancabile sorso di acqua.

Lessare i maccheroni, lasciandoli ovviamente al dente.

Condite la pasta con tutti gli ingredienti preparati precedentemente, ed infine foderare una teglia con la pasta frolla, versare la pasta e ricoprila sempre con la pasta frolla, infornare per circa 30 minuti.