<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "Salsa di Agrigento",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/12/salsa-agrigento-primi-piatti-tipici-siciliani.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Questa ricetta per preparare la salsa, è tipica della zona di Agrigento, dove le abitudini della parte orientale si fondono con quelle della parte occidentale, ed appunto vengono utilizzati sia l’aglio che la cipolla.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 kg di pomodoro per salsa",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "3 spicchi d’aglio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "una cipolla",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "un mazzetto di basilico",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT5M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT30M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT35M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Facile

}

Preparazione

35 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Questa ricetta per preparare la salsa, è tipica della zona di Agrigento, dove le abitudini della parte orientale si fondono con quelle della parte occidentale, ed appunto vengono utilizzati sia l’aglio che la cipolla.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di pomodoro per salsa
  • 3 spicchi d’aglio
  • una cipolla
  • un mazzetto di basilico
  • olio
  • sale
  • pepe

Preparazione

Prendere un tegame abbastanza capiente, mettere i pomodori schiacciandoli, aggiungere la cipolla affettata, l’aglio a pezzetti, basilico e sale.

Mettere sul fuoco, a fiamma moderata, per circa 20 minuti. A questo punto passare il tutto nel passapomodoro. Rimettere in tegame, condire con olio e pepe ed un altro pizzico di sale e rimettere sul fuoco per altri 10 minuti.