<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "pasta ncaciata", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/pasta-ncaciata-primi-piatti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "La pasta ncaciata è una ricetta povera che si caratterizza per il metodo di cottura. Può essere fatta al forno o al cartoccio sul barbecue.", "recipeIngredient": [ "600 grammi di magliette di maccheroncino", "1500 grammi di pomodoro maturo", "200 grammi di tuma o caciocavallo fresco", "200 grammi di carne tritata", "50 grammi di mortadella o salame", "2 uova sode", "4 melanzane", "100 grammi di pecorino grattugiato", "2 spicchi d’aglio", "Mezzo bicchiere di vino bianco", "Basilico", "Olio", "Sale", "Pepe" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT40M", "recipeYield": "4" }</script>

Difficoltà

Media
}

Preparazione

40 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Presentazione

La pasta ncaciata è la versione rivisitata dagli abitanti della città dello stretto, della classica pasta al forno Siciliana. Qualcuno anziché cucinarla al forno, finisce col cuocerla sul barbecue.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di magliette di maccheroncino
  • 1500 grammi di pomodoro maturo
  • 200 grammi di tuma o caciocavallo fresco
  • 200 grammi di carne tritata
  • 50 grammi di mortadella o salame
  • 2 uova sode
  • 4 melanzane
  • 100 grammi di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Basilico
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Preparare la salsa con i pomodori, l’aglio ed il basilico, tagliare le melanzane a fette, tenerle per un’ora a mollo con acqua e sale, scolarle bene e friggerle.

Soffriggere il tritato con abbondante olio, sfumare on il vino e completare la cottura aggiungendo qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, cucinare la pasta lasciandola molto al dente, versarla in una zuppiera e conditela con salsa di pomodoro, prendere una teglia ben unta e spolverarla di pangrattato, versare la pasta alternandola con strati di carne tritata e melanzane fritte formaggio grattugiato, basilico, uova sode, tuma e salame tagliati a fette.

Chiudere l’ultimo strato con melanzane, salsa e molto pecorino. Mettere in forno caldo per 20 minuti circa, il caciocavallo dell’ultimo strato si scioglierà formando una leggera crosta, da cui il nome pasta ncaciata.