piatti tipici siciliani
Cerca
Close this search box.

Pasta con le sarde

E’ un classico della cucina palermitana. La ricetta che proponiamo è una delle più antiche.

Informazioni Nutrizionali

200 kcal
Share it
ricetta pasta con le sarde

Presentazione

E’ un classico della cucina palermitana. La ricetta che proponiamo è una delle più antiche ed elaborate. Nell’uso corrente la pasta con le sarde non si mette al forno ma si lascia riposare nella zuppiera un quarto d’ora prima di portare a tavola.

Preparazione

Lessate i finocchietti, ben puliti, in abbondante acqua salata. Scolateli e mettete da parte l'acqua per cuocervi la pasta.
Soffriggete in un tegame una cipolla grossa finemente grattugiata con molto olio e appena dorata, unitevi le passoline e i pinoli, le mandorle abbrustolite, le acciughe già sciolte a fumo di pentola con un pò d'olio, lo zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua tiepida.

Togliete dal fuoco ed in una padella soffrigete leggermente le sarde a "linguata" (diliscate cioè senza né testa né coda e aperte a libro), lasciandone da parte 4 o 5.

Nell'olio di frittura delle sarde fate insaporire i finocchietti tritati e aggiungete quindi le sarde crude tenute da parte, sminuzzandole col mestolo di legno.

Lessate la pasta nell'acqua dei finocchietti, scolatela bene al dente e conditela con la salsa di cipolla e con parte dei finocchietti con le sarde. Sistematela in una teglia unta e spolverata di pangrattato, alternando uno strato di pasta con uno di finocchietti e uno di sarde soffritte. Terminate con le sarde.

Coprite con la mollica abbrustolita e passate al forno caldo per circa 10 minuti.

La pasta con le sarde è ottima anche se servita fredda.

Ingredienti

600 gr. di maccheroni
8 mazzi di finocchietti di montagna
4 acciughe salate
1 cipolla
100 gr di mollica abbrustolita
2 bustine di zafferano
50 gr di passoline e pinoli
100 gr di mandorle tostate
Olio
Sale
800 gr. di sarde
Pepe

Menu info

Autore

Alisha Nicholson

Purus arcu netus placerat dictum suspendisse magna id semper finibus gravida porttitor

Scorpi altre Ricette

spaghetti alla pantesca
Primi Piatti Siciliani
Scopri il segreto dietro gli Spaghetti alla Pantesca Spaghetti, un piatto siciliano che ti lascerà senza fiato.
couscous frutti di mare
Primi Piatti Siciliani
Il gusto unico del Couscous ai frutti di mare siciliano.
Vermicelli alla siracusana
Primi Piatti Siciliani
La pasta siracusana per eccellenza, ricca di colore, gusto e sicilianità.
pasta-a-picchipacchi
Primi Piatti Siciliani
La salsa siciliano per eccellenza, quella cucinata a lungo e ricca di sapore.