<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "PASTA CON LA MOLLICA ATTURRATA",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/pasta-con-la-mollica-atturrata.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Francesco Ragusa",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "La pasta con la mollica atturrata è un classico della cucina siciliana. Sul territorio si possono trovare diverse varianti, tutte uniche ed evocative.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "400 gr. di spaghetti",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 gr. di pangrattato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 gr. di acciughe sotto sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "2 spicchi d’aglio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 ciuffo di prezzemolo",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Olio extravergine di oliva",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Peperoncino"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT20M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT20M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Bassa

}

Preparazione

20 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Semplice ed economica, la pasta con la mollica atturrata è in grado di risvegliare tutta l’antichità dei gusti tipici delle terre siciliane. In questa ricetta presentiamo la variante senza salsa di pomodoro.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr. di spaghetti
  • 100 gr. di pangrattato
  • 100 gr. di acciughe sotto sale
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Peperoncino

Preparazione

Mettete a soffriggere l’aglio unitamente al peperoncino in abbondante olio extravergine di oliva.

Toglietelo quando sarà diventato biondo, quindi aggiungere le acciughe avendo cura di scioglierle a fuoco spento.

In un altra padella versate il pangrattato con un filo d’olio d’oliva e cuocete a fuoco dolcissimo fino a quando la mollica non avrà preso un colore bronzeo.

Versate gli spaghetti in abbondante acqua salata ed attendetene la cottura.

Riaccendete i fornelli e versate la mollica nel soffritto precedentemente preparato, aggiungete un pò d’acqua di cottura della pasta in modo da avere una mollica non troppo asciutta e ben insaporita.

Una volta pronti gli spaghetti scolateli e aggiungeteli alla padella con la mollica. Mantecateli a fuoco medio.

Impiattate e finite con una spolverata di prezzemolo.