<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "Pasta con i broccoli fritti", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/12/pasta-broccolo-fritto-primi-piatti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "Questa ricetta è tipica della città di palermo, è molto semplice e risulta essere una valida alternativa per consumare i broccoli.", "recipeIngredient": [ "600 gr. di maccheroni", "800 gr. di sarde", "8 mazzi di finocchietti di montagna", "4 acciughe salate", "1 cipolla", "100 gr di mollica abbrustolita", "2 bustine di zafferano", "50 gr di passoline e pinoli", "100 gr di mandorle tostate", "Olio", "Sale", "Pepe" ], "prepTime": "PT30M", "cookTime": "PT30M", "totalTime": "PT60M", "recipeYield": "6" }</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

60 minuti

Dosi

6 persone

Costo

Basso

Presentazione

Questa ricetta è tipica della città di palermo, è molto semplice e risulta essere una valida alternativa per consumare i broccoli.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr. di maccheroni
  • 800 gr. di sarde
  • 8 mazzi di finocchietti di montagna
  • 4 acciughe salate
  • 1 cipolla
  • 100 gr di mollica abbrustolita
  • 2 bustine di zafferano
  • 50 gr di passoline e pinoli
  • 100 gr di mandorle tostate
  • Olio
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Bollire il broccolo dopo averlo tagliato a ciuffetti, scolarlo (conservare l’acqua di cottura) prima che sia scotto e friggerlo in padella fino a fargli fare una leggera crosta.

Cucinare la pasta nell’acqua di cottura messa da parte in precedenza, scolarla al dente e condirla con un po’ di broccolo, disporla su una teglia ed alternare degli strati di pasta, broccolo e fette di primo sale, infornare per circa 30 minuti.