<script type="application/ld+json"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "PASTA AI CINQUE BUCHI DI CARNEVALE",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/02/pasta-cinque-purtusi-primi-piatti-tipici-siciliani.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "La pasta a cinque buchi di carenevale è un primo piatto tipico siciliano del carnevale .",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "500 gr di pasta cinque buchi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "600 gr di salsiccia grossa (a chi piace, salsiccia condita con finocchietto)",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "400 gr di polpette di manzo",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 cipolla",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "2 carote",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 costa di sedano",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "300 gr di concentrato di pomodoro",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "300 gr di piselli",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "100 ml di vino bianco",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio extra vergine di oliva",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe nero e sale q.b.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pecorino grattugiato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT10M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT45M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT55M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

55 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Presentazione

Un classico del Carnevale Catanese, non è carnevale se no si gusta questa pietanza!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di pasta cinque buchi
  • 600 gr di salsiccia grossa (a chi piace, salsiccia condita con finocchietto)
  • 400 gr di polpette di manzo
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 300 gr di concentrato di pomodoro
  • 300 gr di piselli
  • 100 ml di vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • pepe nero e sale q.b.
  • pecorino grattugiato
  • Pepe

Preparazione

Dopo aver preparato un tritato composto da cipolla, sedano e carote, soffriggerlo l’olio di oliva in una pentola capiente.

A questo punto aggiungere la carne, rosolatela fino a quando risulterà ben colorita.

Sfumare con il vino ed aggiungere il concentrato di pomodoro, e mezzo litro d’acqua.

Aggiungere sale e pepe ed appena inizia a bollire aggiungere i piselli, se troppo asciutto aggiungere un pò d’acqua fino a cottura.

La cottura deve durare almeno 45 minuti.

Quando la cottura sarà quasi terminata preparare la pasta, quando sarà cotta scolatela ed aggiungete il sugo e gustate questa bontà, si consiglia di aggiungere quando già impiattata del pecorino grattuggiato.