
Salsa di Agrigento
La salsa di Agrigento viene fatta utilizzando sia l’aglio che la cipolla, ottima per condire la pasta o per essere usata per esempio per preparare una parmigiana.
Numerosi e saporiti, i primi piatti della cucina siciliana si distinguono per l’estrema varietà.
Accanto ai tipici primi piatti siciliani poveri, troviamo ricette raffinate ed elaborate.
Una ricchezza derivante dalla chiara eredità culinaria degli antichi dominatori combinata con la
tradizione locale che ha dato vita a piatti caratteristici della cultura siciliana.
La salsa di Agrigento viene fatta utilizzando sia l’aglio che la cipolla, ottima per condire la pasta o per essere usata per esempio per preparare una parmigiana.
Primo piatto tipico siciliano, la ricetta è molto semplice da preparare e basata su ingredienti genuini, gusto particolarissimo ed assolutamente da provare
Un modo alternativo per mangiare i broccoli, una ricetta molto gustosa che anche ai più piccoli piacerà.
Una variante della pasta con le sarde palermitana.
Unica nel sapore e particolare nell’aspetto.
Un primo piatto a base di verdure ma sostanzioso.
Gli anelletti al forno sono il primo piatto per eccellenza.
E’ un classico della cucina palermitana. La ricetta che proponiamo è una delle più antiche.
Il portale dedicato alla tradizione culinaria della Sicilia. Ricette e tradizione in un portale che unisce ricercatezza e qualità degli ingredienti.