<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "ANELLETTI AL FORNO", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/anelletti-al-forno-primi-piatti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "Gli anelletti al forno sono un classico primo piatto siciliano. Un piatto ricco che per quanto elaborato può essere considerato un piatto unico.", "recipeIngredient": [ "800 grammi di anelletti", "250 grammi di estratto di pomodoro", "200 grammi di carne di maiale", "200 grammi di carne di vitello", "100 grammi di sugna", "1 bicchiere di vino rosso", "100 grammi di caciocavallo grattugiato", "250 grammi di primosale", "1 cipolla", "Olio", "Sale", "Pepe", "Pangrattato" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT1H20M", "recipeYield": "6" }</script>

Difficoltà

Media
}

Preparazione

1 ora 20 minuti

Dosi

6 persone

Costo

Medio

Presentazione

Gli anelletti al forno, diffusi in varie parti della Sicilia, sono il tipico piatto della festa a Palermo.
Gli anelletti che ormai si trovano in commercio in pacchi come gli altri formati di pasta, un tempo venivano fatti in casa.

La ricetta qui riportata, spesso viene arricchita con piselli, salame ed anche uova sode a fettine.
Spesso la salsa di estratto viene sostituita con la salsa di pomodoro fresco o in bottiglia.

Ingredienti per 6 persone

  • 800 grammi di anelletti
  • 250 grammi di estratto di pomodoro
  • 200 grammi di carne di maiale
  • 200 grammi di carne di vitello
  • 100 grammi di sugna
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 100 grammi di caciocavallo grattugiato
  • 250 grammi di primosale
  • 1 cipolla
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Pangrattato

Preparazione

Dopo aver fatto rosolare, i due pezzi di carne, nella sugna metterli da parte, e nel grasso rimasto fare un soffritto con la cipolla grattugiata finemente, appena questa comincia ad indorare aggiungere l’estratto e scioglierlo con qualche sorso d’acqua, sfumare nel vino ed allungare con un litro d’acqua e rimettere la carne nel tegame, lasciando cuocere a fiamma lenta per 60 minuti circa.

Tirare fuori la carne dal sugo e tritatela in un tagliere, rimetterla nel sugo.

Lessare gli anelletti lasciandoli al dente, versarteli in una zuppiera e conditeli con parte del sugo ed il formaggio grattugiato.

Imburrate una teglia spolverandola anche con il pangrattato, alternare strati di anelletti e fette di primosale e il rimanente sugo.

L’ultimo strato deve essere coperto da primosale, sugo, pangrattato ed infine infornate per 30 minuti circa.

Consigliamo l’uso di una teglia tonda o addirittura per ciambella.