Difficoltà
Facile
Preparazione
200 minuti
Dosi
4 persone
Costo
Basso
Presentazione
Dolce tipico Siciliano originario della provincia di Messina, molto semplice negli ingredienti e semplicissimo da preparare.
Il video di carnevale proposto è di Saponara un bellissimo borgo del messinese.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra
- acqua q.b.
- 1 cucchiaio abbondante di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di zucchero
- la buccia grattugiata di un limone
- mezzo cucchiaio di sale
- zucchero semolato
- un pizzico di cannella in polvere
- olio di semi
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Dopo aver setacciato la farina, versarla in una ciotola e formare ua fontana nella cui cavità dovete versare l’olio ed il lievito, questo preventivamente dovete scioglierlo in acqua tiepida.
Iniziare a lavorare l’impasto ed aggiungere lo zucchero e la buccia grattugiata di limone sale.
Aggiungere a poco a poco, l’acqua tiepida per ottenere una pastella morbida e vellutata.
Occorrerà lavorarlo per almeno 20 minuti circa fin quando risulterà liscio ed omogeneo; a questo punto lasciar lievitare per circa 3 ore, fin quando nella superficie appariranno delle bolle.
Prendere una cucchiata alla volta d’impasto e friggere in olio bollente.
Ogni sfincia sarà pronta non appena gonfierà e diventerà dorata, a quel punto prenderla con una schiumarola forata e metterla a sgocciarlare in carta assorbente.
Lasciare raffreddare e servirla dopo averla rotolata nello zucchero e cannella.