Difficoltà
Bassa
Preparazione
20 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Basso
Presentazione
La classica ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Rappresentano da tempi immemori la merenda dei ragazzi della nostra terra, che hanno ancora la fortuna di vivere in famiglie che onorano le tradizioni culinarie della terra siciliana.
Deliziose sia dolci che salate, in questa ricetta vi mostriamo una variante dolce.
Ingredienti per 6 persone
- 125 g di semolino
- 500 ml di latte
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 1 arancia non trattata
- 150 g di pangrattato
- 1 pizzico di sale
- olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
Portate ad ebollizione il latte, aggiungete un pizzico di cannella, un pizzico di sale, un cucchiaio di zucchero e la buccia grattugiata di mezza arancia.
Incorporate al latte il semolino versandolo a pioggia e cuocere continuando a girare per circa 10-12 minuti o comunque fino a quando il composto non risulta abbastanza sodo.
Lasciate intiepidire ed aggiungete 1 uovo intero ed un tuorlo sbattuti ed amalgamati bene. Aggiungete e mescolate al semolino.
Lasciate raffreddare e create delle polpettine sferiche che poi schiaccerete con il palmo delle mani per allargarle.
Panare con il pangrattato e friggere in abbondante olio caldo.
Asciugate le frittelle su carte da cucina e passatele nello zucchero semolato su cui potete spargere un cucchiaio raso di cannella.
Servite tiepide.