<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "CUCCÌA", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/cucc%C3%ACa-dolci-tipici-siciliani.jpg", "author": "", "description": "La cuccìa è una ricetta tipica palermitana. Viene preparata partendo dal frumento unitamente alla crema di ricotta e alla zuccata.", "recipeIngredient": [ "1 kg di frumento tenero", "Un pizzico di sale", "1 Kg di ricotta fresca", "600 grammi di zucchero", "200 grammi di cioccolato fondente", "200 grammi di zuccata", "1 bustina di vaniglia" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT72H00M", "recipeYield": "8" }</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

3 giorni

Dosi

8 persone

Costo

Medio

Presentazione

Questo è un dolce tipico della festa di santa Lucia (il 13 Dicembre), e la sua preparazione in alcune famiglie è quasi un rito.

Ingredienti per 8 persone

  • 1 kg di frumento tenero
  • Un pizzico di sale
  • 1 Kg di ricotta fresca
  • 600 grammi di zucchero
  • 200 grammi di cioccolato fondente
  • 200 grammi di zuccata
  • 1 bustina di vaniglia

Preparazione

Preparare il frumento per tre giorni, cambiando continuamente l’acqua. Cucinarlo in acqua, aggiungendo solo un pizzico di sale.

Vi sono almeno due varianti per la preparazione del frumento:

  1. Cuocerlo per 6 o 8 ore a fiamma bassissima, e lasciarlo poi riposare coperto nella stessa acqua di cottura per tutta la notte.
  2. Cuocerlo per due ore e quindi avvolgere il tegame in giornali e coperte di lana e lasciarlo tutta la notte così.

In entrambi i casi l’indomani mattina, bisognerà scolarlo bene e poi condirlo in una zuppiera con la crema di ricotta oppure con una crema di latte o di cioccolato.