Difficoltà
Facile
Preparazione
40 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Medio
Presentazione
Questo dolce è tipico delle festività. Impossibile non trovarlo sulle bancarelle dei dolciumi in occasione delle feste patronali o altre festività religiose. Può essere realizzato anche con le nocciole, ma forse la più conosciuta è la cubbiata di giuggiulena, cioè di sesamo.
Il nome deriva dall’arabo giulgiulàn che a sua volta proviene dall’indiano antico gingil.
Qobbait è invece il nome antico di una focaccia che gli arabi preparavano con i semi di giulgiulàn, da cui il nome della nostra ricetta.
Ingredienti per 6 persone
- 350 gr di mandorle pelate
- 350 gr di zucchero semolato
Preparazione
Scaldare lo zucchero a fiamma vivace in una casseruola antiaderente.
Quando questo si sarà sciolto, aggiungete le mandorle e mescolare accuratamente con un cucchiaio finchè il caramello non si sarà scurito.
Versare il croccante su carta da forno unta con dell’olio di semi, coprite con un altro foglio di carta da forno e stendere il croccante, con l’aiuto di un mattarello, in uno strato alto un paio di centimetri.
Lasciate raffreddare.