Buccellato
Uno dei dolci tipici natalizi palermitani più apprezzati in sicilia. La ricetta originale del buccellato.
Leggi TuttoSeleziona Pagina
La pasticceria siciliana è sinonimo di dolci sostanziosi ed elaborati, buoni da mangiare e belli da vedere.
Tra gli ingredienti più utilizzati troviamo le mandorle, i pistacchi, le nocciole, il miele, la ricotta e la frutta fresca.
Molti dolci siciliani vengono preparati in occasione di feste religiose, ma la creatività e la fantasia del popolo siciliano ne hanno fatto delle vere e proprie perle della cucina siciliana.
da Redazione | Giu 12, 2020 | Dolci Siciliani | 0 |
Uno dei dolci tipici natalizi palermitani più apprezzati in sicilia. La ricetta originale del buccellato.
Leggi Tuttoda Redazione | Set 28, 2017 | Dolci Siciliani | 0 |
Una crostata estive deliziosa per i frutti che ne sono protagonisti
Leggi Tuttoda Redazione | Set 27, 2017 | Dolci Siciliani | 0 |
Una ricetta per usare il gelo di mellone che siete riusciti a conservare.
Leggi Tuttoda Redazione | Set 26, 2017 | Dolci Siciliani | 0 |
Croccanti all’esterno e morbide internamente, le frittelle di semolino dolci.
Leggi Tuttoda Redazione | Lug 25, 2017 | Dolci Siciliani | 0 |
Un’alternativa fresca e delicata alla classica bavarese.
Leggi Tuttoda Redazione | Lug 7, 2017 | Dolci Siciliani | 0 |
Un’alternativa al classico torrone. La Cubbiata siciliana.
Leggi TuttoQuesto sito usa cookies. Proseguendo nella navigazione accetti le condizioni di utilizzo.Per saperne di più consulta la nostra: Privacy Policy