Difficoltà
Bassa
Preparazione
20 minuti
Dosi
4 persone
Costo
Basso
Presentazione
I pomodori secchi ripieni rappresentano la base dell’antipasto tipico siciliano. Vengono serviti unitamente a salumi e formaggi ed il loro gusto intenso sprigiona al massimo i sapori ed i profumi della sicilia. Ottimi anche se non conditi.
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di pomodori secchi sott’olio
- 150 g di mollica di pane raffermo
- 50 g di pecorino grattuggiato
- ½ cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 spicchio di aglio
- 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 acciuga sotto sale
- pepe
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Dissalate l’acciuga, diliscatela e spezzettatela, poi scioglietela nell’olio versato in una padella.
Grattugiate la mollica di pane e mescolatela con il pecorino, un trito di aglio e prezzemolo e una spolverata di pepe. Aggiungete i capperi sciacquati e sminuzzati e la salsina di acciughe e amalgamate bene il tutto.
Sgocciolate i pomodori e asciugateli con la carta da cucina.
Distribuite in metà di essi il composto preparato e coprite con i pomodori rimasti.
Una variante nella preparazione è quella di arrostire o friggere i pomodori secchi ripieni.