<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "Pomodori al forno",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/pomodori-al-forno-antipasti-tipici-siciliani.png",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Piatti tipici Siciliani presenta questo antipasto tipico dell’isola, in esso in fatti troviamo molti sapori di questa splendida regione, come i capperi, acciughe e basilico.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "1 kg di pomodori maturi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "200 grammi di pangrattato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "2 acciughe sott’olio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 grammi di capperi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 grammi di caciovallo grattugiato",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "origano",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "basilico"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT15M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT45M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT60M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Facile

}

Preparazione

60 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Piatti tipici Siciliani presenta questo antipasto tipico dell’isola, in esso in fatti troviamo molti sapori di questa splendida regione, come i capperi, acciughe e basilico.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 200 grammi di pangrattato
  • 2 acciughe sott’olio
  • 50 grammi di capperi
  • 50 grammi di caciovallo grattugiato
  • origano
  • olio
  • sale
  • pepe
  • basilico

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Svuotare i pomodori e conservare il succo che si genera facendo questa operazione

In una padella versare il pangrattato e senza aggiungere nulla, fare abbrustolire a fuoco lento.

Quando sarà dorato condire con olio, capperi, formaggio grattugiato.

Far sciogliere le acciughe in padellino in pochissimo olio e con il succo di pomodoro conservato precedentemente, aggiungerle al composto precedente.

Riempire i pomodori con il composto preparato e coprirli con il loro stesso cappelletto.

Disporre il tutto in una teglia unta di olio, cospargere di origano ed infornare a fiamma moderata per circa 45 minuti.

Prima di servire, preferibilmente tiepidi, guarnire con qualche fogliolina di basilico!