<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "u pastizzu", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/12/pastizzu-antipasti-tipici.siciliani.jpg", "author": "", "description": "U pastizzu è una tipica ricetta della provincia di ragusa, si presenta come una focaccia, ed è molto simile alle scacciate catanesi- Originariamente preparata con la pasta per il pane casareccio, qui ve lo proponiamo con cinque tipi di ripieno", "recipeIngredient": [ "1 kg di farina di semola", "50 grammi di lievito di birra", "un pizzico di sale", "mezzo bicchiere d’acqua tiepida", "1 cucchiaino di bicarbonato", "una tazzina da caffè di olivo" ], "prepTime": "PT80M", "cookTime": "PT40M", "totalTime": "PT120M", "recipeYield": "4" }</script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

120 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Medio

Presentazione

U pastizzu è una tipica ricetta della provincia di ragusa, si presenta come una focaccia, ed è molto simile alle scacciate catanesi-

Originariamente preparata con la pasta per il pane casareccio, qui ve lo proponiamo con cinque tipi di ripieno

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di farina di semola
  • 50 grammi di lievito di birra
  • un pizzico di sale
  • mezzo bicchiere d’acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • una tazzina da caffè di olivo

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Sciogliere il lievito di birra con l’acqua tiepida ed un pizzico di sale. Versare il tutto nella farina e cominciare ad impastare con l’aggiunta di qualche sorso d’acqua finché la pasta sarà ben amalgamata e si presenterà abbastanza dura.

Dopo averle dato la forma di una pane a cassetta, infarinarla per bene e avvolgerla in una salvietta, se invece c’è molto freddo avvolgere ulteriormente in una coperta di lana.

Quando la pasta comincerà a crepare e gonfiare allora sarà pronta.

A questo punto la si potrà rilavorare aggiungendo il bicarbonato e l’olio, ed occorrerà impastarla fino a farle assorbire completamente l’olio.

Dividere il composto in due parti, e spianarlo in maniera non uniforme, in una teglia di circa 15 centimetri di raggio, dopo averla unta ed infarinata, tenere da parte l’altra parte dell’impasta che ci servirà per coprire ‘u pastizzu una volta condita a piacimento.

Una volta riempito e chiuso, ungere d’olio leggermente la parte superiore e farvi un paio di buchi con la forchetta, infornare per circa mezz’ora a forno caldissimo.

Ripieno con carne di maiale

Ingredienti

  • 500 grammi di carne di maiale tritata
  • pepe nero
  • sale
  • olio

Condire la carne di maiale tritata con abbondante pepe nero ed un pizzico di sale.

Disporre il primo foglio di pasta su una teglia e versare la carne su questa, chiudere con l’altro foglio di posta e mettere in forno per 45 minuti circa.

Ripieno con melanzane

Ingredienti

  • 6 melanzane
  • 800 grammi di pomodori maturi
  • 200 grammi di primosale
  • 100 grammi di pecorino o caciocavallo grattugiato
  • basilico
  • olio
  • sale
  • pepe

Tagliare le melanzane a dadini e tenerle per almeno un 60 minuti in acqua e sale, a questo punto friggerle in abbondante olio.

Metterle nella teglia foderata di pasta e coprirle con il pomodoro spellato e condito con basilico, sale, pepe ed un filo d’olio, poi aggiungere il primo sale tagliato a fette ed il formaggio grattugiato.

Coprire con il secondo foglio di pasta e saldarlo al primo, mettere in forno per 30 minuti circa.

Ripieno con ricotta e piselli

Ingredienti

  • 400 grammi di ricotta fresca
  • 1 kg di piselli freschi
  • olio
  • sale
  • pepe
  • mezza cipolla

Preparazione

Saltare in padella i piselli con la cipolla grattugiata, olio sale e pepe.

Prendere la ricotta e riporla in una terrina, lavorarla con la forchetta e condirla con sale e pepe abbondante, a questo punto metterla nella teglia già foderata con la pasta ed aggiungere i piselli, saldare e coprire con il secondo foglio di pasta, ed infornare.

Ripieno con ricotta e spinaci

Ingredienti

  • 400 grammi di ricotta fresca
  • 8 mazzi di spinaci
  • 100 grammi di primosale
  • olio
  • sale
  • pepe

Saltare in padella gli spianaci in un tegame con po’ d’olio sale e pepe, mescolarli con la ricotta dopo averla lavorata al solito con la forchetta.

Mettere al solito tra i due foglio saldati di pasta, ed infornare.

Ripieno ai Cariofi

Ingredienti

  • 6 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 grammi di tuma
  • 3 acciughe sott’olio
  • un uovo
  • un mazzetto di prezzemolo

Preparazione

Dopo aver tagliato i carciofi a spicchi, soffriggerli in un tegame con l’aglio, olio e prezzemolo tritato.

Passarli nella teglia foderata di pasta e versagli di sopra l’uovo sbattuto, aggiungete le acciughe e la tuma a pezzetti, ricoprite il pasticcio con l’altra foglia di pasta e passate nel forno caldo per circa per 30 minuti.