<script type="application/ld+json"><!-- [et_pb_line_break_holder] -->{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "PASTICCIO DI CAPONATA",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://i1.wp.com/piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/06/caponata-cibi-tipici-siciliani.jpg?resize=768%2C432&ssl=1",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Gino David Leonardi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "La caponata è Sicilia allo stato puro portato a tavola, e qui troverete la versione più nobile di questo splendido piatto divino",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "6 o 7 grosse melanzane comuni",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "una tazza di salsa di pomodoro",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "50 grammi di capperi",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "150 grammi di olive bianche snocciolate",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "tre cucchiai di zucchero",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "olio",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT30M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "PT30M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT60M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "6"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}<!-- [et_pb_line_break_holder] --></script>

Difficoltà

Media

}

Preparazione

60 minuti

Dosi

6 persone

Costo

Medio

Presentazione

Quando viene nominata, la caponata, fa subito pensare alla cucina Siciliana, e dopo la versione diciamo “normale” ci sembrava giusto dare spazio anche alla versione nobile di questa ghiottoneria.

Ricordiamo sempre che provincia o zona che vai, caponata che trovi.

Ingredienti per 4 persone

  • 6 o 7 grosse melanzane comuni
  • una tazza di salsa di pomodoro
  • 50 grammi di capperi
  • 150 grammi di olive bianche snocciolate
  • tre cucchiai di zucchero
  • olio
  • sale
  • pepe
[amazon_link asins=’B00EADEZZE,B00GAY0W8A,B005QOC98Q,B00EADEZYU,B00GAY14YG,B00CIQQLZC,B00KYMSE9I,B00J5GBLA8,B00UZHKI6Y’ template=’ProductCarousel’ store=’piatti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’77ff098a-fe8f-11e6-902c-836e34c1c96a’]

Preparazione

Tagliare le melanzane a dadini, metterle a riposare in acqua e sale, infine scolarle ed asciugarle bene.

Preparare quindi la caponata, soffriggendo in padella con poco olio, sedano a pezzetti che precedentemente avevate bollito, le olive denocciolate ed i capperi.

Aggiungete la salsa di pomodoro, l’aceto e lo zucchero per fare l’agrodolce.

Lasciare cuocere a fuoco lento per qualche minuto ed infine versate nella padella le melanzane.

Aggiungere sale e pepe e lasciare qualche minuto a fuoco lento per far insaporire.

Dopo aver preparato la pastafrolla, spianarla formando due foglie rotonde, con una foderare una teglia.

Infine versare la caponata e coprirla con l’altro foglio di pastafrolla, mettere in forno moderato per circa 30 minuti.

Servire tiepido o freddo questo splendido capolavoro.