Difficoltà
Media
Preparazione
60 minuti
Dosi
6 persone
Costo
Medio
Presentazione
Quando viene nominata, la caponata, fa subito pensare alla cucina Siciliana, e dopo la versione diciamo “normale” ci sembrava giusto dare spazio anche alla versione nobile di questa ghiottoneria.
Ricordiamo sempre che provincia o zona che vai, caponata che trovi.
Ingredienti per 4 persone
- 6 o 7 grosse melanzane comuni
- una tazza di salsa di pomodoro
- 50 grammi di capperi
- 150 grammi di olive bianche snocciolate
- tre cucchiai di zucchero
- olio
- sale
- pepe
Preparazione
Tagliare le melanzane a dadini, metterle a riposare in acqua e sale, infine scolarle ed asciugarle bene.
Preparare quindi la caponata, soffriggendo in padella con poco olio, sedano a pezzetti che precedentemente avevate bollito, le olive denocciolate ed i capperi.
Aggiungete la salsa di pomodoro, l’aceto e lo zucchero per fare l’agrodolce.
Lasciare cuocere a fuoco lento per qualche minuto ed infine versate nella padella le melanzane.
Aggiungere sale e pepe e lasciare qualche minuto a fuoco lento per far insaporire.
Dopo aver preparato la pastafrolla, spianarla formando due foglie rotonde, con una foderare una teglia.
Infine versare la caponata e coprirla con l’altro foglio di pastafrolla, mettere in forno moderato per circa 30 minuti.
Servire tiepido o freddo questo splendido capolavoro.