<script type="application/ld+json">{<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@context": "http://schema.org/",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "@type": "Recipe",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "name": "Macco Fritto",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2017/01/macco-fritto.jpg",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "author": "Francesco Ragusa",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "description": "Il macco fritto è una ricetta della cucina siciliana di origine contadina e, nonostante, la sua semplicità e facilità di realizzo, è davvero squisito.",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeIngredient": [<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "600 gr. di fave secche decorticate",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Olio extravergine di oliva",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Sale",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "Pepe"<!-- [et_pb_line_break_holder] --> ],<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "prepTime": "PT2H05M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "cookTime": "",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "totalTime": "PT2H05M",<!-- [et_pb_line_break_holder] --> "recipeYield": "4"<!-- [et_pb_line_break_holder] -->}</script>

Difficoltà

Facile

}

Preparazione

2 ore e 5 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Il macco fritto è una di quelle ricette siciliane di provenienza prettamente contadina. La costante ricerca di prodotti che potessero sfamare ed  allo stesso tempo stuzzicare l’appetito ha dato luogo a ricette povere, perchè poco dispendiose, ma ricche nel gusto.

Ingredienti per 4 persone

  • 600 gr. di fave secche decorticate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Ponete a bagno le fave per una notte in modo da renderle più morbide; sgocciolatele e trasferitele in un tegame.

Coprite con acqua fredda e lasciatele cuocere per un paio di ore, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, in modo che i legumi diventino poltiglia, una purea.

Prima di spegnere la fiamma, condite la preparazione con sale e pepe e rovesciatela in una teglia leggermente inumidita.

Livellate la superficie e lasciatele raffreddare completamente.

Quando il macco sarà diventato duro, capovolgetelo su un vassoio e tagliatelo a fette; poi friggetelo in olio caldo e servite immediatamente.