Difficoltà
Bassa
Preparazione
40 minuti
Dosi
4 persone
Costo
Basso
Presentazione
Le fuate sono delle tipiche pizze del paese di Pietrapezia, provincia di Caltanissetta, originariamente venivano preparate con il pane in pasta con cui veniva fatto il pane casareccio nel forno a legna.
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di farina di grano duro
- 30 grammi di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
- mezzo bicchiere di acqua tiepida
- 1 kg di pomodoro maturo
- 4 spicchi d’aglio
- 100 grammi di sarde salate
- 100 grammi di pecorino grattugiato
- origano
- sale
- pepe
[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']
Preparazione
Prepariamo la pasta:
Sciogliere il lievito di birra con un pizzico di sale in acqua tiepida.
Versare il composto nella farina ed impastare bene aggiungendo al bisogno qualche altro sorso di acqua. La pasta risultante dovrà essere molto morbida ed altrettanto elastica.
Appena pronta, darle una forma di palla, infarinatela bene e lasciatela a lievitare per almeno un’ora, avvolta in un tovagliolo, se fa freddo avvolgete il tutto in una coperta.
Preparazione generale:
Dividere la pasta, ben lievitata, in dischi di circa 5 cm di raggio e di 1 cm di spessore. Condire col pomodoro crudo e spellato, fatto a pezzettini.
Aggiungere l’aglio tritato, le sarde ben pulite e diliscate.
Infine spolverare di pecorino ed origano.
A questo punto infornare per pochi minuti (ovviamente consigliamo il forno a pietra) a temperatura altissima.
Appena tolte dal forno aggiungere un filo d’olio a crudo e farle combaciare una all’altra come a formare un panino, lasciando all’interno il condimento.