<script type="application/ld+json">{ "@context": "http://schema.org/", "@type": "Recipe", "name": "FRITTELLE DI FIORI DI ZUCCA", "image": "https://piattitipicisiciliani.it/wp-content/uploads/2016/11/fritelle-di-fiori-di-zucca-antipasti-siciliani.jpg", "author": "", "description": "Le frittelle di fiori di zucca vengono preparate come antipasto, spesso accompagnate dai fiori farciti, sono ottime se servite ben calde.", "recipeIngredient": [ "16 fiori di zucca", "2 uova", "1 cucchiaio di pecorino grattuggiato", "farina", "1 bicchiere di olio extravergine d’oliva", "sale", "pepe" ], "prepTime": "", "cookTime": "", "totalTime": "PT25M", "recipeYield": "4" }</script>

Difficoltà

Bassa

}

Preparazione

25 minuti

Dosi

4 persone

Costo

Basso

Presentazione

Le frittelle di fiori di zucca sono degli sfiziosi antipasti che vengono serviti in sicilia con diverse preparazioni. Possono essere semplicemente fritte in pastella, ripiene con la ricotta o, come in questa ricetta, sottoforma di frittelle.

Ingredienti per 4 persone

  • 16 fiori di zucca
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di pecorino grattuggiato
  • farina
  • 1 bicchiere di olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

[amazon_link asins='B00MGADOM8,B004EIMR2S,B0010VT4UA,B01LYHAXV0,B004N6LQIM,B00KYMSDZI,B00KYMS510,B00EPCZM84,B0015X719E' template='ProductCarousel' store='piatti-21' marketplace='IT' link_id='14347134-2cc5-11e7-b252-cf02761220d2']

Preparazione

Mondate i fiori di zucca, eliminando il gambo. Lavateli con molta cura e tritali grossolanamente dopo averli asciugati con carta da cucina.

Sgusciate le uova e sbattetele in una terrina con il pecorino, una presa di sale, una spolverata di pepe e 2 cucchiai di farina.

Aggiungete, quindi, il trio preparato e amalgamate bene.

Se il composto dovesse risultare troppo liquido incorporate un altro cucchiaio di farina.

Lasciate riposare per una decina di minuti. Scaldate l’olio in una padella e friggete il preparato a cucchiaiate, formando delle frittelle.

Lasciatele dorare da una parte, poi rivoltatele e portate a termine la cottura.

Sgocciolatele e ponetele su carta assorbente a perdere l’unto in eccesso. Servite ben calde.