Difficoltà
Bassa
Preparazione
1 ora
Dosi
4 persone
Costo
Basso
Presentazione
Le acciughe marinate sono un piatto tipico della tradizione siciliana. Ogni cucina che si rispetti porta con sè almeno una conserva di acciughe. Queste sono solitamente conservate sotto sale, per mantenere integre le loro caratteristiche organolettiche, ma le ricette della tradizione sono davvero infinite. Il suo uso in cucina è tra i più versatili.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di acciughe fresche
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- 2 dl di succo di limone
- olio extra vergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
[amazon_link asins=’B013GM60Y8,B01HH6OT9M,B01D0KWDYC,B01D0LJZNS’ template=’ProductCarousel’ store=’piatti-21′ marketplace=’IT’ link_id=’74a3c781-fea8-11e6-b71d-57b4513ea00a’]
Preparazione
Pulite le acciughe, apritele a libro e privatele della lisca. Lavatele ed asciugatele con cura.
Stendetele in un largo piatto fondo che le contenga in un solo strato, con la parte interna verso l’alto. Versate il succo di limone, in modo che ne rimangano totalmente coperte (eventualmente ne aggiungete altro) e lasciatele marinare per 24 ore, coperte con un foglio di pellicola.
Trascorso il tempo necessario, scolate le acciughe dal liquido di macerazione e trasferitele in un piatto da portata. Condite il pesce con un filo d’olio, un trito di prezzemolo, qualche fettina d’aglio tagliata finemente, un pezzetto di peperoncino e una presa di sale.
Lasciatele insaporire per almeno un’ora.